Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Seleziona la tua lingua

05 Febbraio 2025
2 minuti e 0 secondi di lettura
Fruit Logistica 2025: strategia comune Ports of Genoa e imprese
I Ports of Genoa confermano anche quest’anno la loro presenza a Fruit Logistica 2025, la più importante fiera a livello mondiale dedicata al commercio di prodotti ortofrutta, che quest’anno ospita oltre 2600 espositori e 63 mila visitatori provenienti da oltre 140 paesi a conferma del crescente interesse verso questo settore.

L’Adsp del Mar Ligure Occidentale partecipa allo stand istituzionale The Fruitful Hub di Regione Liguria insieme all’AdSP del Mar Ligure Orientale, alla Società Gestione mercato di Genova e ai co-espositori Psa Genova Prà, Vado Gateway – Reefer Terminal, Gruppo Messina (IMT e Terminal San Giorgio), Spediporto e Tarros Group.
L'inaugurazione ufficiale dello stand The Fruitful Hub, dove i porti di Genova e Savona Vado si presentano come punto di riferimento per il settore, grazie alla loro capacità di garantire efficienza e qualità nella movimentazione delle merci, è avvenuta alla presenza del Ministro della Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

Questo momento significativo ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra le istituzioni pubbliche e il settore privato per massimizzare l’offerta commerciale internazionale di prodotti ortofrutticoli, settore fiorente in continua espansione che coinvolge tutti i paesi del mondo e che ha raggiunto un valore di circa 230 miliardi di dollari e le cui principali rotte commerciali poggiano sui trasporti marittimi con i Ports of Genoa che rappresentano un hub competitivo e strategico per i traffici con Sud America e Asia e con i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

Il sistema dei porti di Genova, Pra', Savona e Vado svolge un ruolo chiave nella filiera dei prodotti deperibili per i mercati italiani e del Sud Europa, movimentando oltre 235.000 tonnellate di prodotti freschi in pallet presso le strutture specializzate del Reefer Terminal di Vado Gateway e più di 100.000 container refrigerati nei terminal contenitori degli scali. La disponibilità di impianti e magazzini dedicati, permette una gestione ottimale delle catene del freddo, essenziale per garantire la freschezza e la qualità dei prodotti.
Grazie alla rete di collegamenti intermodali oltreconfine che partono dai Ports of Genoa è possibile trasportare i prodotti freschi e deperibili nelle condizioni ottimali per garantirne e preservarne la freschezza e la qualità anche su grandi distanze, verso Svizzera e Germania.

I Ports of Genoa, grazie alla loro posizione strategica e alla rete di collegamenti efficienti, si confermano quindi come punto nevralgico per la logistica dei prodotti freschi, rispondendo così alla crescente domanda di mercato di prodotti alimentari dell’Italia e del Sud Europa.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Download PDF
Articoli Correlati:
11 Aprile 2024

Al Seatrade Cruise Miami per confermare investimenti e novità

Presenti alla collettiva italiana nell’area espositiva di Assoporti, i Ports of Genoa hanno messo in evidenza a stakeholders e rappresentanti delle maggi...

12 Marzo 2024

A Genova prende il via CLIA Cruise Week Europe

Una inedita grande fiera della crocieristica dove per la prima volta sono riuniti ministri italiani e stranieri, i CEO di tutte le principali compagnie, is...

09 Febbraio 2024

Ports of Genoa: nuove opportunità intermodali presentate a Berlino

La rassegna di Berlino, da sempre primo evento fieristico dell’anno dedicato all’agroalimentare, è stata una vetrina molto partecipata per il sistema ...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER