Martedì, 29 Aprile 2025

Seleziona la tua lingua

12 Novembre 2021
1 minuto e 40 secondi di lettura
Download PDF
La leggenda del rex – rassegna teatrale “Capitani coraggiosi”

Nell’ambito della rassegna teatrale Capitani Coraggiosi, Palazzo San Giorgio ha ospitato il 10 novembre 2021 lo spettacolo “La Leggenda del REX, dal Nastro Azzurro a Fellini. Un viaggio nel mito”, progetto di Massimo Minella, regia di Sergio Maifredi e produzione del Teatro Pubblico Ligure con il sostegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.

“Non è un caso che anche il grande cinema si sia più volte avvicinato a questa storia” incomincia così il grande excursus dello scrittore e giornalista Massimo Minella. Minella ci accompagna nel viaggio e nel percorso che tocca più mete. Mete caratterizzate da un’alternanza di scene di film e documentari accompagnati dalla melodia della fisarmonica di Franco Piccolo.

Si parte con “Amarcord” celebre film di Federico Fellini del 1974, il quale dedica al passaggio del Rex la parte centrale del suo film con una metafora del desiderio di fuggire, di allontanarsi, di cercare altrove un’opportunità di crescita e di riscatto.
Le seguenti scene sono tratte dalle immagini dell’Istituto Luce della Fondazione Ansaldo del 27 settembre 1932 che ritraggono un momento di grande suggestione ovvero il primo viaggio Genova – New York. Il Rex si aggiudica il record mondiale di velocità e tempo “Nastro Azzurro”, ma questo non è l’unico suo vanto, infatti, diventa la nave della salvezza per decine di migliaia di ebrei tedeschi e austriaci.

Il 1943 è un anno buio per il Rex perché i tedeschi ne prendono possesso e la sua fine è segnata a causa anche dell’operazione chiamata “Rex Finito” diventata ormai simbolo del nazismo pertanto viene presa d’assalto ed è condannata a bruciare per quattro giorni.
“Quando finisce la storia inizia la leggenda” e la storia qui finisce con l’inabissamento di ciò che rimane della nave e la leggenda inizia con la celebrità del nome “Rex” usato dalla famiglia Zanussi per i suoi elettrodomestici e “Nastro Azzurro” impiegato dalla famiglia Peroni negli anni ’60 per la sua birra di importazione.

La prossima data della rassegna Capitani Coraggiosi sarà il 16 dicembre con IL CORSARO NERO – da Emilio Salgari con DAVID RIONDINO.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
15 Dicembre 2021

Andamento traffici - Ottobre 2021

Il traffico commerciale nei Ports of Genoa nel mese di ottobre 2021 ha fatto registrare una movi...

23 Novembre 2021

Programma ordinario, avviso esplorativo opere 2021-2024

La documentazione attinente all’avviso è scaricabile cliccando al ...

25 Maggio 2021

Stati Generali Mondo Lavoro del MARE 2021

Nel ciclo di incontri verranno discussi diversi temi centrali per lo sviluppo e il rilancio dell’economia marittima, come la sostenibilità e l’ambient...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER