
Palazzo San Giorgio è stato una delle sedi della prima mostra dedicata a Domenico Piola, poliedrico artista genovese di cultura barocca.
Una mostra diffusa che da Palazzo Lomellino, dove sono state esposte 50 opere di cui alcune inedite, si è diramata ai Musei di Strada Nuova–Palazzo Rosso e Bianco fino ad altre sedi della città, compreso Palazzo San Giorgio dove è conservata la celebre pala La Madonna Regina di Genova e San Giorgio, che ha ripercorso la formazione e le fasi creative dell’artista.