Lunedì, 31 Marzo 2025

Seleziona la tua lingua

19 Marzo 2025
1 minuto e 32 secondi di lettura
Download PDF
Navigare il Futuro a Genova, gli studenti esplorano il mondo del lavoro sulle crociere
Si è svolta oggi presso Palazzo San Giorgio, la seconda tappa di “Navigare il Futuro”, il progetto rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Savona e Genova per avvicinarli alle opportunità professionali offerte dal settore crocieristico. L’iniziativa, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in collaborazione con Costa Crociere e MSC Crociere, coinvolge circa 200 studenti con l’obiettivo di favorire un orientamento consapevole verso le carriere marittime.

Con una flotta in continua crescita e una richiesta sempre maggiore di personale specializzato, il comparto delle crociere rappresenta un’importante fonte di occupazione per giovani diplomati e laureati. A bordo delle navi Costa e MSC operano figure altamente qualificate, che spaziano dal personale tecnico e logistico fino agli addetti ai servizi di ristorazione, ospitalità e intrattenimento. Comprendere il funzionamento di questo ecosistema complesso e le competenze necessarie per accedervi è il primo passo per chi desidera costruire un futuro professionale in questo ambito.

Dopo l’incontro inaugurale tenutosi al PalaCrociere di Savona, anche a Genova gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con esperti del settore, tra cui rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale, della Capitaneria di Porto e delle compagnie di navigazione Costa Crociere e MSC Crociere, che hanno fornito una panoramica sulle figure professionali più richieste e sulle prospettive di crescita della blue economy. Nei prossimi mesi, il progetto entrerà nella fase operativa, con le visite a bordo delle navi da crociera in sosta nei porti di Savona e Genova, dove gli studenti potranno toccare con mano la realtà lavorativa a bordo e raccogliere testimonianze dirette dai professionisti del settore.

Oltre a offrire un approfondimento sulle competenze tecniche e trasversali necessarie per intraprendere una carriera marittima, l’iniziativa punta a rafforzare il dialogo tra scuole, istituzioni e aziende, incentivando la creazione di percorsi formativi mirati, stage e opportunità di inserimento lavorativo.

Gallery:
Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
11 Marzo 2025

Formazione e lavoro, al via la seconda edizione di "Navigare il Futuro"

Il mondo delle crociere offre numerose opportunità di lavoro qualificato, abbracciando un’ampia gamma di professionalità, dagli ufficiali di coperta e ...

04 Marzo 2025

I Ports of Genoa alleati dello sviluppo industriale del Nord Italia

Tra i temi cardine dell’evento, ufficialmente aperto dall’intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Mateo Salvini, il ruolo chiave g...

06 Dicembre 2024

Digitalizzazione dei Ports of Genoa, concluso eBRIDGE

I progressi nel processo di digitalizzazione della gestione delle aree portuali, pilastro fondamentale per migliorare la capacità operativa e la sostenibi...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER