Giovedì, 03 Aprile 2025

Seleziona la tua lingua

26 Marzo 2025
1 minuto e 33 secondi di lettura
Download PDF
Piani Regolatori Portuali: al via il percorso di partecipazione e informazione
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale avvia un percorso di partecipazione e informazione per l’aggiornamento dei Piani Regolatori Portuali.

L’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Ligure Occidentale ha in corso di redazione i nuovi Piani Regolatori Portuali di Genova e Savona/Vado, con l’obiettivo di dotare gli scali di strumenti pianificatori idonei a sostenere e coniugare sviluppo e sostenibilità.
I piani vigenti, redatti rispettivamente nel 2001 e nel 2005, necessitano infatti di una nuova edizione per rispondere in modo più efficace alle trasformazioni attese in campo economico, tecnologico e ambientale.
A seguito della definizione degli indirizzi di sviluppo nel Documento di Programmazione Strategica di Sistema, l’AdSP sta elaborando gli schemi dei nuovi piani attraverso indagini e valutazioni di tipo tecnico e scientifico supportate anche da esperti di settore che hanno approfondito, in particolare, tematiche di tipo ingegneristico, trasportistico, urbanistico ed ambientale. Parallelamente, AdSP ha altresì deciso di impegnarsi in un percorso di informazione e ascolto per favorire il confronto con comunità locali, imprese e operatori del settore avvalendosi del supporto di una società di consulenza specializzata come Avventura Urbana Srl. Inizialmente, il lavoro si concentrerà sulla definizione del processo e degli strumenti di comunicazione e partecipazione, elementi chiave per un successivo dialogo trasparente e costruttivo. Gli incontri pubblici e le attività di consultazione si svolgeranno entro l’estate, coinvolgendo le comunità territoriali, economiche e sociali interessate per raccogliere contributi e affinare le strategie di sviluppo.

“La redazione dei nuovi Piani Regolatori Portuali è un passaggio cruciale per il futuro dei nostri scali. Una pianificazione attenta e responsabile è essenziale per coniugare crescita economica, sostenibilità e sviluppo territoriale – ha dichiarato Il Contrammiraglio Massimo Seno, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – Il coinvolgimento delle comunità locali e degli stakeholder è fondamentale per garantire che il porto continui a essere un motore di sviluppo per il territorio”.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
21 Marzo 2025

Il viceministro Rixi incontra il cluster portuale di Genova e Savona Vado

L’incontro, molto partecipato da istituzioni, operatori, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali, si è aperto con i saluti del Commissario ...

19 Marzo 2025

Navigare il Futuro a Genova, gli studenti esplorano il mondo del lavoro sulle crociere

Con una flotta in continua crescita e una richiesta sempre maggiore di personale specializzato, il comparto delle crociere rappresenta un’importante font...

12 Marzo 2025

Ports of Genoa a LetExpo, infrastrutture e digitalizzazione per competere nel futuro

Ha preso il via martedì 11 marzo la quarta edizione di LetExpo, la fiera promossa da Alis, che fino a venerdì 14 marzo riunirà istituzioni, ministri ed ...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER