![Seminario dell’ordine degli ingegneri di Roma – intervento presidente Paolo Emilio Signorini](/images/magazine/NOTIZIE_Imm/Palazzo-San-giorgio_cut.jpg)
Si è tenuto a Palazzo San Giorgio, nella storica Sala del Capitano, un seminario dell’ordine degli Ingegneri sul tema dei lavori di assessment e messa in sicurezza delle gallerie di Autostrade per l’Italia in Liguria.
L’iniziativa, organizzata dal FOIR (Fondazione Ordine Ingegneri Roma) e ospitata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stato un importante momento di riflessione e di scambio di pareri di esperti che ha avuto fortuna di avere luogo nella Sala del Capitano “del palazzo più rappresentativo della storia portuale, bancaria e commerciale della città di Genova”.
Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, è intervenuto affermando che “Oggi ci occupiamo di un argomento molto tecnico ma è un onore avere l’Ordine degli Ingegneri di Roma” inoltre “sembra di stare in un film di Steven Spielberg perché questi argomenti sono diventati, anche per alcuni fatti drammatici, di grandissima attualità” accennando successivamente anche al crollo del Ponte Morandi e sottolineando che il tema cruciale per tutti è proprio quello del come si costruisce, con quali materiali, con quali tecniche e come si mantiene la rete delle infrastrutture.
Il Presidente ha proseguito, portando all’attenzione di tutti i presenti, un riferimento di carattere attuale ovvero il caro delle materie prime che grava sulle imprese italiane le quali non sono in grado di proseguire con i cantieri già aperti e accennando all’articolo 25 del decreto-legge che è entrato in vigore il 1° di marzo.
Il seminario è andato avanti con gli interventi degli Ingegneri Tullio Russo, Francesco Sapio e Maurizio Mazzola che hanno illustrato il Piano Cantieri Liguria. L’Ingegnere Antonio Lucchese che ha esposto le norme di accettazione dei materiali innovativi, successivamente la parola è passata al Dott. Carlo Alessio che ha illustrato le lavorazioni di dettaglio Technical Autority Gallerie Assessment di TECNE. Infine, l’Ingegnere Massimo Cerri ha spiegato la sicurezza nei cantieri nei lavori di manutenzione.