
A fare gli onori di casa Il Commissario Straordinario Massimo Seno che, durante i suoi saluti ha sottolineando l’importanza di promuovere una leadership capace di coniugare inclusività ed eccellenza portando a esempio la stessa AdSPMLO che, grazie all’adozione di politiche di gestione del personale mirate all’abbattimento del gender gap, si pone come esempio virtuoso con un complessivo equilibrio tra lavoratori e lavoratrici, riscontrabile sia nei ruoli dirigenziali sia nelle professioni tecniche e ispettive.
Le tematiche affrontate hanno acceso il dibattito e incoraggiato riflessioni sulla presenza femminile nei ruoli dirigenziali, mettendo in evidenza l'importanza di promuovere una leadership diversificata e equa, capace di aprire la strada a un futuro più giusto e paritario in cui sia possibile valorizzare le competenze e favorire la crescita di tutti i professionisti e le professioniste.