"Recovery Plan e Next Generation EU", questo il tema del convegno che si è tenuto il 24 agosto nell’ambito del Meeting di Rimini. Durante l’incontro, al quale è intervenuto il Presidente Signorini, si è...
Sostenibilità
Transizione ecologica, Signorini: “previsti ingenti investimenti che consentiranno ai quattro bacini portuali di diminuire il loro impatto ambientale”.
L’Autorità di Sistema Portuale ha avviato un percorso volontario di rendicontazione di sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno rispetto ai temi dell’ambiente, della vivibilità e dello...
Sono iniziati giovedì 1 luglio al cantiere navale San Giorgio del Porto S.p.A i lavori di demolizione della general cargo Sentinel e della Tanker Theodoros, le due unità qualificate come “navi-rifiuto” da...
La nuova Costa Firenze, dal nome ispirato a una delle più belle città d’arte italiane, è stata presentata venerdì 2 luglio nel porto di Savona come simbolo di un nuovo rinascimento, di una nuova ripartenza e di...
Completata oggi 29 giugno a Palazzo San Giorgio la seconda parte dell’evento DEMO DAY Genova nell’ambito dell’Interreg GNL FACILE. All’evento, trasmesso anche in streaming, hanno partecipato, oltre ai partner...
Il 23 giugno si è svolta presso Calata Bettolo la prima parte dell’evento conclusivo DEMO DAY Genova nell’ambito del progetto Interreg GNL FACILE, in cui una rappresentanza dell’operatività portuale e...
Giovedì 24 Giugno alle ore 18 presso la Vecchia Darsena di Savona, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del progetto Qualiporti, una serie di soluzioni ecologiche innovative realizzate dal Comune...
La CMA CGM Iguacu è la prima portacontenitori alimentata a Gas Naturale Liquefatto (GNL) a scalare un porto italiano attraccando al terminal PSA Pra’.
Si tratta della diciannovesima Bandiera Blu, per approdi turistici, assegnata al porto savonese dal 2002 ad oggi.
Rinnovato il “Genoa Blue Agreement” l’accordo volontario promosso dalla Capitaneria di porto di Genova con il quale le compagnie di navigazione si impegnano a utilizzare sulle proprie navi gasolio con tenore di...
Si è tenuta oggi, mercoledì 21 aprile, a Savona la cerimonia di battesimo della nave Eco Savona del Gruppo Grimaldi. La cargo fa parte della flotta classe GG5G - Grimaldi Green 5th Generation - composta da...
La decarbonizzazione dei porti italiani e la transizione energetica verso l’elettrificazione dei terminal sono i focus della puntata speciale di Transport dedicata alla mobilità sostenibile.
Lunedì 15 marzo, alle ore 10, si terrà il primo dei due incontri dell’evento on-line “Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento" nel quale saranno affrontate alcune delle tematiche più attuali...
Il Piano Energetico Portuale, l’elettrificazione delle banchine, l’incremento del ferroviario, l’utilizzo di carburanti alternativi
Il Presidente Paolo Emilio Signorini e il Sindaco di Genova Marco Bucci, accompagnati dall’assessore allo sviluppo portuale del Comune di Genova Francesco Maresca, hanno effettuato un sopralluogo al cantiere...
L’elettrificazione delle banchine nei porti di Genova, Pra’, Savona e Vado Ligure, la creazione delle Dune e del parco a Prà e infine un progetto per ottimizzare il rifornimento di gas naturale liquefatto,...
Il progetto Dune, che coinvolge il bacino portuale di Prà, ha l’obiettivo di creare una “zona filtro” tra le aree operative del porto e il contesto urbano sia per ridurre l’impatto acustico dei lavori...
ll progetto di adeguamento della diga foranea di Vado Ligure per migliorare l’accessibilità in porto e la difesa delle infrastrutture resta tra le priorità dell’AdSP.
I porti di Savona e Vado Ligure sono oggetto di un’iniziativa che prevede l’installazione di un sistema di accumulo elettrico (storage) in prossimità delle stazioni elettriche che alimentano i due bacini...
Pagina 4 di 5