Si è svolta oggi presso Palazzo San Giorgio, la seconda tappa di “Navigare il Futuro”, il progetto rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Savona e Genova per...
Crociere
È stata presentata oggi al Palacrociere di Savona la seconda edizione di Navigare il Futuro, il progetto rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Savona e Genova per far...
È stato firmato, oggi, presso il Palacrociere Savona il protocollo d’intesa per realizzare una nuova stazione ferroviaria marittima e adeguare il collegamento fra la stazione di Savona Parco Doria e...
Nel porto di Savona-Vado è stato firmato il Blue Agreement, l’accordo volontario tra istituzioni pubbliche e operatori privati del cluster marittimo per ridurre le emissioni atmosferiche generate dalle navi in...
Firmato oggi, lunedì 15 luglio, nella storica Stazione Marittima di Ponte dei Mille, il Protocollo d’intesa per il potenziamento del collegamento pedonale tra la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe...
Nel porto di Genova, dal 1° luglio al 31 agosto di ogni anno dall’entrata in vigore dell’Ordinanza n° 11 del 22 dicembre 2023, il varco Passo Nuovo verrà destinato esclusivamente al traffico passeggeri, mentre...
Affacciata sul mare del porto passeggeri di Genova, la passeggiata Cesare Imperiale torna ad essere la promenade per i viaggiatori in arrivo e in partenza dalle banchine di Stazioni Marittime grazie a un...
A Genova, Ponte dei Mille Levante sarà presto pronto ad accogliere le navi di ultima generazione grazie all’intervento di potenziamento e ammodernamento della banchina.
È stato rinnovato il Genoa Blue Agreement, l’accordo volontario che persegue l’obiettivo di ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera delle navi passeggeri, crociere e traghetti, e delle navi da carico...
Presentato oggi a Palazzo San Giorgio il piano di sviluppo dei collegamenti tra l’Aeroporto di Genova, il sistema ferroviario nazionale e i terminal passeggeri dei porti di Genova e Savona che realizzerà una...
Arriva a Miami, durante il Seatrade Cruise Global, la conferma della main call della Sun Princess che, con i suoi 345 metri di lunghezza, sarà la nave da crociera più lunga mai approdata nel porto di Genova....
Sono terminati con successo i lavori di consolidamento delle fondamenta della Stazione Marittima di Ponte dei Mille, l'edificio storico dedicato all'accoglienza dei croceristi a Genova.
Un tassello dopo l'altro, il mosaico degli interventi in esecuzione negli scali passeggeri di Genova e Savona si sta completando e mostra un quadro chiaro delle opere strategiche dei Ports of Genoa. Con oltre...
Quasi 2.000 partecipanti, 150 speaker, 120 stand, 180 aziende espositrici, 220 manager delle compagnie crocieristiche tra cui 80 buyers sono i numeri che accompagnano la giornata di apertura della CLIA Cruise...
Si è aperta lunedì 11 marzo con la Opening Ceremony ospitata nella prestigiosa hall degli imbarchi di Stazioni Marittime, recentemente restaurata, la CLIA Cruise Week Europe, settimana dedicata al mondo delle...
MedCruise, l’associazione che riunisce i porti del Mediterraneo, parte da Genova per la propria formazione grazie alla collaborazione con MSC Crociere.
In occasione dell’arrivo della nave da crociera Norwegian Prima, scambio del crest tra le massime autorità locali a Ponte dei Mille presso la Stazione Marittima di Genova.
Il 2023 si preannuncia come l’anno boom delle crociere per i Ports of Genoa. A dirlo non sono solo i dati raccolti nel terzo trimestre dell’anno, ma anche le proiezioni di traffico presentate da Risposte e...
Record assoluto per i Porti di Genova e Savona-Vado che nei primi nove mesi del 2023 superano ampiamente i 4 milioni di passeggeri, crociere e traghetti, mettendo a segno un +24% rispetto allo stesso periodo...
La CLIA European Cruise Week sbarca a Genova nel 2024, confermando il ruolo del capoluogo ligure come capitale europea del settore croceristico.
Pagina 1 di 4